Corso Teorico- Pratico per dentisti ed odontotecnici

Relatori:   dott. Maurizio De Stefano e odt. Mario d’Orlando

1° corso e MESI

4 moduli, da Gennaio ad Aprile.

2  giorni:    venerdì pomeriggio parte teorica – sabato mattina parte pratica
date:    16 – 17  Gennaio 2026

secondo incontro previsto a febbraio in date da confermare.

Cosa imparano i dentisti
  1. A decidere se riabilitare parzialmente o totalmente la bocca del paziente;
  2. A rilevare un arco facciale arbitrario;
  3. A montare i modelli in articolatore;
  4. A registrare cere di centrica e protrusiva;
  5. A settare l’articolatore grazie alle registrazioni cliniche effettuate;
  6. Ad impostare il piano di riferimento protesico.

 

Cosa imparano gli odontotecnici
  1. Ad aiutare il clinico nella scelta di un approccio biomeccanico migliorativo del caso clinico ;
  2. A montare i modelli correttamente in articolatore;
  3. Come settare l’articolatore con le cere di registrazione ricevute dal dentista;
  4. Ad impostare un piano di riferimento protesico; 
  5. A valutare le discrepanze e asimmetrie del caso clinico.

 

INFORMAZIONI CORSO

Costi per ogni singolo modulo di 2 giorni:

Euro 500. + iva 22% per i dentisti – sconto di 50 euro se hai meno di 30 anni

Euro 350. + iva 22% per gli odontotecnici

Iscrizione

Il corso prevede la presenza massima di 30 persone, essendo a numero chiuso, saranno accettate prima le iscrizioni che in ordine sequenziale rientreranno nei 30 posti previsti.

Conferma iscrizione con caparra confirmatoria, Euro 200.00 + iva 22% entro il limite di 15 giorni che precedono il corso. Sconto di Euro 50,00 a chi prenota, il posto al primo evento,  entro dicembre 2025.

Sede del corso
Clinica del dott. Maurizio De Stefano
via casa Attanasio n° 61 80057
S.Antonio Abate (Na)

Orari del corso

Venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Info e contatti
Responsabile corsi: dott. Mario Papa

Segreteria organizzativa Clinica De Stefano

Tel. 0818734581

Tel. 0818734496

Email. team.mds@libero.it

chiedi come funziona: index need for treatment

SCARICA IL PDF DEL CORSO